Siamo mortali, ma a volte ce ne dimentichiamo. Per questo ritorna Mortali, la rassegna dedicata alla nostra finitudine. Un limite, ma anche un’occasione per imparare a vivere meglio, per dare valore al tempo che abbiamo. La consapevolezza della nostra mortalità è un’opportunità, soprattutto se possiamo viverla collettivamente oltre che individualmente. Mortali 2025 è un festival diffuso nello spazio (Trento, Rovereto, Mori e Bolzano) e nei generi: dalle conferenze ai death cafè, passando per il teatro, la musica, l’arte e il cinema, Mortali è per ognuno di noi. Siamo esseri temporanei e temporanea è spesso la nostra consapevolezza di esserlo, ma per il momento ci siamo, possiamo prenderci per mano e danzare insieme la nostra vulnerabilità.

Scarica il programma

La rete MORTALI

Mortali nasce dalla collaborazione e dalla passione di una rete eterogenea di realtà del Trentino-Alto Adige accomunate dal desiderio di riportare la morte al centro del pensiero e del discorso pubblico.

AMA- Associazione Auto Mutuo Aiuto, Associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino, Associazione Il Papavero Der Mohn, Associazione Vivere In Hospice, Collettivo R.A.R.O, Fondazione Hospice Trentino Onlus, Giuristi Democratici Trentino Südtirol, Laici Trentini, Mart, Teatro Cristallo, Ufficio Funerario Comune di Trento.

I nostri eventi

trento

Joseph Tassone e Abies Alba

VIsita guidata in musica

Volti di pietra e strade di fango

02 Novembre
15.00

ROVERETO

Apprendista Musicista

Concerto

Musica tra luce e ombra

a pagamento*

02 Novembre
17.30

trento

Diana Petech

Dialogo

Mortali, del tutto vivi. Passi di consapevolezza per vivere davvero

03 Novembre
17.00

trento

Sara Filippi Plotegher

Inaugurazione mostra d’arte

Mors – il limite nella montagna ostile

03 Novembre
19.30

ONLINE

Alessandra Falconi

Dialogo

Rinascere attraverso l’arte

03 Novembre
20:00

Richiedi link a education@mart.tn.it
ONLINE

Emanuele Lago

Dialogo

Nascere, vivere, rinascere

04 Novembre
17.30

ROVERETO

Elisa Ondertoller e Martina Segatta

Dialogo

Il lutto condiviso: testimonianze dai gruppi di Auto Mutuo Aiuto

04 Novembre
20.00

trento

Luciana Milani Solesin e  Barbara Poggio

Dialogo

La vita ancora.
A dieci anni dalla strage di Parigi

05 Novembre
18.00

trento

Lucia Galvagni

Cinema

Mare Dentro

05 Novembre
17.30 e 20.45

a pagamento*

BOLZANO

Laura Campanello

Lectio

Sono mortale per questo sorrido

06 Novembre
18.00

a pagamento*

trento

Stefano Cattinelli

Lectio

L’ultimo dono. Il fine vita dei nostri amici a quattro zampe

06 Novembre
18.00

trento

Guidalberto Bormolini

Lectio

Imparare a morire per imparare a vivere

06 Novembre
20.30

trento

Stefania Rossi

Laboratorio

Dipingere la rinascita

07 Novembre
16.00

Prenota a education@mart.tn.it
MORI

Corrado Bungaro e Andrea Ruocco

Concerto

Musica e vita. Esperienze sonore e musicali

07 Novembre
17.30

BOLZANO

La Petite Mort Teatro

Teatro

Le aragoste muoiono per incidenti di percorso

07 Novembre
20.30

a pagamento*

trento

Pasquale Arcudi e Silvia Cavalloro

Formazione

Non è mai troppo presto. Discorsi e albi illustrati per parlare della morte con i bambini

08 Novembre
10.00

MORI

Maurizio Virdia e Marta Tomasi

Dat cafè

Consenso Informato e DAT: La Volontà che Non Si Spegne

08 Novembre
17.00

trento

Gruppo R.A.R.O.

Death cafè

Non ci resta che vivere: “Mo’ me lo segno!”

08 Novembre
19.00

trento

La Petite Mort Teatro

Teatro

Le aragoste muoiono per incidenti di percorso

08 Novembre
21.00

a pagamento*

ROVERETO
  • Beppino Englaro

Beppino Englaro e Alexander Schuster

Dialogo

Sul fine vita decido io

10 Novembre
17.00

trento

Giada Lonati, Loreta Rocchetti, Vivian Lamarque, Jacopo Laurino, Elena Galvani, Fabrizio Mattevi e con i musicisti del conservatorio Bonporti

Evento di chiusura

“Venga pure, ma facciamo l’accordo”.
La cura del tempo della vita

11 Novembre
17.00

MORS – il limite nella montagna ostile

Mostra fotografica di Sara FIlippi Plotegher
Studio D’Arte Andromeda – Via Malpaga 11, Trento

ORARI DI APERTURA:
3 novembre 2025: inaugurazione ore 19.30
4 novembre 2025: dalle 17.00 alle 19.30
5 novembre 2025: dalle 17.00 alle 19.30
7 novembre 2025: dalle 17.00 alle 19.30
8 novembre 2025: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
9 novembre 2025: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
11 novembre 2025: dalle 17.00 alle 19.30

2023

Contattaci

Per ulteriori informazioni su Mortali contattaci